Vecchia Marina

La tradizione marinara del litorale adriatico trova la più alta e rispettosa espressione nella Trattoria Vecchia Marina, in quel di Roseto degli Abruzzi. La storia di due cognati, Gennaro D’Ignazio e Giovanni Parnanzone, che con le rispettive famiglie stanno al timone da inizio Duemila. Due giovani uomini con le idee molto chiare e una grande…

Cibus

Ceglie Messapica, con i suoi vicoli bianchi del centro storico e le tipiche casedde (trulli) che costellano le campagne, è una cittadina molto antica (inizio del XV secolo). Città d’arte e terra di gastronomia, Kailia (toponimo originale in messapico) fa da sfondo alla famiglia Silibello. Camillo e Giovanna aprono un’osteria nella piazza storica di Ceglie…

Però è un gran bel film, un gran bel film…

Avere una storia culinaria consolidata sul proprio territorio, aver ottenuto successi di pubblico, di critica e premi a livello nazionale, svolgere l’attività in maniera continuativa, tramandare i sapori autentici e i saperi tradizionali innovandoli, favorire lo sviluppo di micro-economie locali legate all’agricoltura e all’ospitalità, promuovere le eccellenze del proprio territorio alla clientela… ecco qua riassunti…