Cucina italiana candidata a Patrimonio Unesco: cosa pensano i nostri trattori?

Il 23 marzo del 2023 il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale per l’Unesco si riunisce per approvare la canditatura della “Cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” all’esame del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Una candidatura fortemente sostenuta dal ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare e della Cultura, che sottolineano come anche…

Leggi tutto

Le nuove sfide delle Premiate Trattorie Italiane

di Simone Circella, presidente dell’associazione Nel percorso di crescita decennale dell’associazione, quella di Sant’Agata Sui Due Golfi, il 10 e 11 ottobre 2022, è stata una grande festa di ripartenza molto ben organizzata da Mimmo De Domenico dello Stuzzichino. Dopo il momento buio della pandemia, che ci ha impedito qualsiasi tipo di azione, è stato…

Leggi tutto

Federico, Simone e il futuro dell’associazione

Cambio ai vertici delle Premiate Trattorie Italiane. Il presidente in carica, Federico Malinverno del Caffè La Crepa, si congeda e lascia il testimone al suo collega Simone Circella de La Brinca di Ne. Fiero di aver creato un’associazione che salvaguarda i valori della vera trattoria italiana e di aver partecipato attivamente a questi anni di…

Leggi tutto

Quando la trattoria era una cosa seria (per tutti)

C’è un’Italia che sarà sempre mia e che probabilmente invecchierà con qualche acciacco ma non passerà mai di moda perché è stata e verrà sempre ricordata come la migliore, più alta e sublime rappresentazione della cultura popolare nel mondo. Oggi, proprio nei giorni che ricorderemo per aver definitivamente liquidato o nutrito il tentativo di uccidere…

Leggi tutto

Perchè proprio i fagioli?

… e poi perché “ribelli”? «I fagioli che hai nel pancino non funzionano bene», i genitori cercano di raffigurare in questo modo ai propri piccoli affetti da Insufficienza Renale Cronica da dove provengano i loro problemi e privazioni. Non è facile spiegare l’anatomia a bambini di pochi anni. Così quei piccoli reni a forma di fagiolo assumono…

Leggi tutto
Amerigo, Bettini, Savigno, Bologna

Covid-2019: Ripensiamo Ripartiamo

Abbiamo chiuso di nuovo i nostri portoni di ferro e vetro. Anche questa volta non abbiamo conosciuto le misure con l’anticipo necessario e non sappiamo quando potremo ripartire; i clienti e i ristoranti meriterebbero più rispetto. Come sempre, e come è giusto che sia, rispettiamo le regole. Ora però vorremmo riaprire quei portoni definitivamente, una…

Leggi tutto