
photo credit artribune
Dal 12 al 15 ottobre presso il monastero di Astino, in concomitanza con il G7 dell’Agricoltura che si svolgerà Bergamo e riunirà i ministri delle politiche agricole di Italia, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Canada e Stati Uniti, avranno luogo tanti pranzi soleggiati e altrettante cene stellate per festeggiare la gastronomia di questi 7 paesi. Il summit affronterà tematiche importanti inerenti la sostenibilità ambientale, lo sviluppo economico e l’obiettivo fame zero, argomenti questi cari anche a tanti ristoratori. In concomitanza con il vertice, nel cuore dell’omonima valle (d’Astino per l’appunto) forte dei suoi 26 ettari di coltivazioni biologiche, dei suoi 40 ettari di bosco e dei 9.000 metri quadri di orto botanico, si respireranno gli inebrianti profumi dei fornelli che cucineranno per tre giorni specialità locali da leccarsi i baffi. Un weekend di eventi aperti al pubblico in cui prenderà parte anche il Caffè La Crepa di Isola Dovarese* (in provincia di Cremona) e la Trattoria Visconti di Ambivere** (in provincia di Bergamo).
Per maggiori informazioni e prenotazioni visitare il sito web dedicato all’iniziativa
– – – > Astino Nel Gusto*** < – – –
* Il Caffè La Crepa cucinerà per il pranzo di sabato 14 insieme a Davide Oldani, Michele Vallotti, Marco Antoniazzi e tanti altri ** La Trattoria Visconti cucinerà per la cena di domenica 15 insieme a Antonino Cannavacciulo, Carlo Cracco, Enrico Cerea, Riccardo Camanini e tanti altri *** Posti limitati, registrazione e prenotazione consigliata