Può una ricetta di cucina dire qualcosa del popolo che l’ha prodotta?
Il cibo è cultura, identità, tradizione…
Giovedì 4 Settembre
ore 21:00
In concomitanza con il Festival Letteratura di Mantova, al Caffè La Crepa di Isola Dovarese (CR) verrà presentato il libro di Anna Casella Paltrinieri che racconta storie e ricette provenienti da tutto il mondo. Durante la serata verrà proposto un menu tratto e ispirato dai racconti di viaggio dell’autrice.
“Sono piccole pillole di mondo, e di un mondo fatto di sapori e culture, raccontate con leggerezza e al tempo stesso profondità”. Così Carlo Petrini, presidente Slow Food Internazionale, introduce questo libro sul cibo: cibo come conoscenza, cibo come saper fare, cibo come lavoro dell’uomo (e soprattutto della donna). Quello intrapreso dall’autrice, Anna Casella Paltrinieri, antropologa mantovana madre di una una graziosissima famiglia, è un viaggio attraverso il gusto, da un polo all’altro. Sapori e saperi di tanti viaggi accumulati con esperienza e passione alla ricerca delle origini delle abitudini alimentari, degli usi e dei costumi di tanti popoli e popolazioni. Dal fuoco primordiale al sottovuoto dei giorni nostri.
Trota affumicata con salsa di piselli e macadamia € 10,00
Originaria dell’Australia, la macadamia contiene sostanze nutritive come carboidrati, calcio, fosforo, proteine e vitamine.
Supu Ya Kuku € 11,00
La zuppa di gallina dell’isola delle spezie (Zanzibar)
Tabahaja : agnello tenero con miele e spezie € 16,00
Piatto arabo diffuso nel Mediterraneo e tanto antico da essere riportato su testi di culinaria egiziana e andalusa. Angello in umido con miele e spezie.
Pavlova: Meringa, panna e frutta € 6,00
Australia e Nuova Zelanda si contendono a suon di studi storici e dotte disquisizioni l’invenzione della torta di meringhe dedicata alla ballerina russa Anna Pavlova.
Strudel di mele € 5,00
Simbolo del peccato originale, ma anche di bellezza, la mela è l’ingrediente essenziale di questo e di altri piatti delle tradizioni nordiche e mediterranee.
…
Pane BANNOCK, il pane dei nativi americani (ARTICO CANADESE)
Menu Completo € 38,00
possibilità di degustare in abbinamento vini e birre speciali (wine flight € 12)
NOTA: Sarà possibile estrapolare (e/0 sostituire) dal menu anche alcuni singoli piatti senza l’obbligo del menu completo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, compilare il form sottostante:
[contact-form-7 404 "Not Found"]